Avete mai pensato di organizzare un viaggio spostandovi tra le varie località con il treno? Esistono tantissimi percorsi ed itinerari che è possibile fare, alcuni addirittura con treni storici e/o panoramici che diventano la vera meta del viaggio. Noi raggiungiamo spesso le nostre destinazioni con il treno ma lo usiamo poco come mezzo principale di un viaggio, tranne che durante il nostro tour #ColoriDiSpagna: ci siamo mossi tra Valencia, Tarragona e Barcellona proprio in treno e mi sento assolutamente di consigliarlo, sebbene io preferisca di gran lunga i viaggi in macchina.
Il treno (ritardi a parte) garantisce quasi sempre un minor tempo di percorrenza e relax per tutti i viaggiatori (anche per chi di solito guida) ma la macchina regala una maggiore flessibilità.
Ci sono però alcune situazioni in cui viaggiare in treno significa godere di panorami mozzafiato, difficili da raggiungere con altri mezzi!
Ecco i consigli di #inviaggiocoiblogger per viaggi in treno da non dimenticare!
Viaggi in Treno
Interrail per famiglie – Italia con i Bimbi
Tutti conoscono l’Interrail che permette di viaggiare liberamente in treno da un paese all’altro della vecchia Europa e forse per molti evoca gli anni della gioventù quando, zaino in spalla e pochi soldi in tasca, si partiva con gli amici per questi viaggi avventurosi.
Il vecchio biglietto Interrail si è evoluto e oggi costituisce una grande opportunità di viaggio anche per le famiglie. I bambini viaggiano gratis fino a 12 anni e i ragazzi hanno un considerevole sconto.
Si può scegliere la tariffa più economica che permette di viaggiare all’interno di un unico stato, oppure quella più completa che include 30 paesi europei, all’insegna della massima libertà di movimento. I prezzi variano anche in base alla durata, per capire meglio come funziona e se questo modo di viaggiare fa per voi, potete leggere questo articolo:
https://www.italiaconibimbi.it/interrail-per-famiglie-come-funziona/
Il Treno delle Centovalli – ViaggioloGi
Un viaggio in treno un po’ insolito, è quello suggerito da ViaggioloGi . In Piemonte, in Valle Vigezzo, c’è un trenino storico da non perdere! E’ il treno delle Centovalli, con un percorso mozzafiato da Domodossola a, tra piccoli villaggi e ponti sospesi. La Vigezzina è una ferrovia che unisce due nazioni, Italia e Svizzera, da Domodossola a Locarno, attraverso un percorso di 55 chilometri che si percorrono in circa 2 ore tra gallerie, strapiombi e suggestivi panorami. E’ possibile anche scendere e sostare, consigliato in particolare Santa Maria Maggiore con il museo degli spazzacamini e un caratteristico mercatino di Natale nel mese di dicembre.
https://www.viaggiologi.it/2016/03/25/la-ferrovia-vigezzina-centovalli/
La Transiberiana d’Italia – Sulle Strade del Mondo
Simonetta Clucher – Sulle Strade del Mondo ci racconta il fascino di un viaggio sulla Transiberiana d’Italia, il treno storico che un tempo collegava, con regolare servizio Sulmona a Napoli.
http://sullestradedelmondo.it/in-treno-nel-parco-della-majella-con.html