Organizzare una vacanza senza stress: i miei consigli

Chi come me ha bisogno di una vacanza senza stress? Di allontanarsi dalla quotidianeità e di distrarsi dai problemi di questo ultimo periodo?

Oggi a Roma era proprio primavera, il caldo inizia a farsi a sentire e l’arrivo delle belle giornate sta iniziando a farmi effetto: inizio a sognare l’estate ed una vacanza, nella speranza che si possa effettivamente poi concretizzare. A volte sogno di svegliarmi e cercare un’offerta last-minute per qualche magico posto esotico… E’ da tanto che non mi cimento nella ricerca di offerte per voli e hotel… ma in fondo è come andare in bicicletta, no?

Per molti (ma non per me) organizzare un viaggio è complicato e noioso: in realtà però è molto più semplice di quanto possa sembrare. Ed in fondo, fa parte del “lavoro” da travel blogger quello di ispirare ed aiutare, con i proprio racconti, chi è meno bravo nell’organizzazione delle proprie vacanze da sogno con minimo sforzo e massimo risultato!

Per chi viaggia su base regolare, sono molti i trucchi del mestiere che si imparano con il tempo. Che si tratti di cose piú semplici, come per esempio il giorno della settimana migliore per prenotare un volo, o cose un po’ più complesse, come i modi per ottenere i prezzi migliori negli alberghi di qualsiasi città. Dopo un anno molto difficile per cui tutti abbiamo bisogno di una pausa e una tanto meritata vacanza, ho quindi deciso di condividere con voi alcuni di questi segreti, insieme a dei consigli pratici su come organizzare una vacanza senza troppo stress.

Grazie a questi brevi consigli, potrete vivere un’esperienza rilassante anche durante la pianificazione il viaggio, e non vi ritroverete ad aver bisogno di una “vacanza dalla vacanza”. Ecco i miei consigli per organizzare in modo facile e veloce la vostra prossima vacanza!

Organizzare una vacanza senza stress

Investire in un pacchetto vacanza

Uno dei modi migliori per organizzare un viaggio in modo semplice è sicuramente quello di affidarsi ad un pacchetto vacanza organizzato, che vi lascerà come unico compito quello di prenotare i mezzi con cui raggiungere la struttura da voi scelta.

Aziende esperte del settore, come per esempio Smartbox, offrono la possibilità di scegliere vacanze da uno dei loro pacchetti a tema, partendo da un catalogo con centinaia di possibilità in base al proprio budget, alla distanza preferita o al tipo di struttura in cui si preferisce alloggiare. Io, da viaggiatice incallita, ne ho ricevuti spesso in regalo (sono un dono molto gradito!) e ho utilizzato questo box per concedermi weekend relax, degustazioni enogastronomiche e viaggi di varia natura.

Affidarsi ad un’agenzia

Potrebbe sembrare un modo un po’ vecchio stile per prenotare una vacanza, ma in realtà sopratutto in alcuni casi, le agenzie viaggi sanno il fatto loro, e vi potranno aiutare a trovare le migliori offerte hotel-volo. Per di più, molte agenzie hanno delle specifiche convenzioni con villaggi vacanza, compagnie di crociere o hotel specifici, quindi sarà più semplice trovare delle offerte convenienti.

Scegliere un luogo facilmente raggiungibile

Se il vostro scopo è quello di muovervi in macchina, potreste voler optare per un luogo nelle vicinanze, magari nella vostra stessa regione (cosa tra l’altro sicuramente più attuabile in questo particolare periodo) o in una di quelle circostanti. In questo modo non dovrete passare ore e ore alla guida sia all’andata che al ritorno e potrete godervi davvero la vostra tanto meritata vacanza.

Evitare le lunghe distanze

Se invece preferite prendere l’aereo, potreste voler evitare i voli intercontinentali. Al momento ci sono sempre piú lunghe code e infiniti controlli per questo tipo di viaggio, il che significa ore e ore passate in attesa in aeroporto, molte di esse in piedi in fila. Non il modo migliore per cominciare e concludere il tuo viaggio.

Affidati agli avvisi di Google Flights

Se avete deciso di puntare per una location raggiungibile in aereo, allora troverete le migliori offerte per i voli impostando degli avvisi su Google Flights. Quando si ricerca un volo per una determinata destinazione su Google, si ha la possibilità di impostare degli avvisi che vi informeranno di quando quello specifico volo da voi richiesto è al suo prezzo più basso. E ricordatevi sempre che prenotare di martedì e giovedì è sempre più conveniente!

E allora? Siete pronti a sognare, con un po’ di ottimismo (e tutte le precauzioni del caso!) il prossimo viaggio?

 

 

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!