Anche quest’anno torna a Roma Trame di Luce 2024, sempre al Giardino Botanico, e, come lo scorso anno (Trame di Luce a Roma, immersi nel verde tra luci e suoni) l’esperienza è una passeggiata immersiva tra verde e mille luci colorate che si muovono a tempo di musica. Probabilmente l’esposizione è ancora più bella dell’anno passato, ancora più coinvolgente e, nonostante la presenza di più visitatori (l’anno scorso eravamo andati in settimana e ovviamente c’era meno gente, rispetto al venerd’, giorno della nostra visita) questo ha tolto ben poco alla magia del percorso. Ci si deve fermare diversi minuti davanti ad ogni installazione per vivere pienamente l’alternarsi delle immagini e delle luci al suon della musica che pervade il giardino. La passeggiata va completata con calma, senza fretta, cercando di rilassarsi il più possibile nell’estasi di quello che ci circonda.
Questo genere di installazioni immersive, create con grandi giochi di luci e suoni, tanto di moda negli ultimi anni, mi piacciono particolarmente. Ne ho viste tante qua a Roma, dove, per mia fortuna, arrivano praticamente tutte le esposizioni temporanee, ma continuano ad entusiasmarmi, non mi stancano mai. E, nell’essere tutte simili, sono in ogni caso tutte differenti, ognuna ha qualcosa di personale per cui vale la pena visitarle. Nel caso di Trame di Luce 2024 quel che colpisce, oltre alla bellezza naturalistica del paesaggio in cui sono immerse le installazioni, è il connubio perfetto con la musica selezionata, che sembra quasi far danzare le illuminazioni, in un gioco costante che attira lo sguardo e l’udito e che accende ed incanta il cuore.
Trame di Luce 2024 è perfetta per i bambini che, si sa bene, sono i primi a lasciarsi coinvolgere da questo genere di esposizioni. Ma non è creata appositamente per loro; gli adulti, sopratutto coloro che sono ancora in grado di lasciarsi trasportare dalle emozioni, ne restano ugualmente ammaliati!
Molto utili i cartelli esposti, che riportano il nome delle installazioni seguenti, in modo da preparare il visitatore a ciò che si sta per ammirare. Inutile darvi ulteriori dettagli o descrivervi le opere esposte. Vi lascio il link alla mia galleria fotografica ed un brevissimo video che spero vi invogli a visitare Trame di Luce 2024!
Trame di Luce 2024: informazioni utili
Via Corsini, 25, 00165 Roma RM (ingresso Orto Botanico)
Aperto dal 20 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, dal martedì alla domenica, dalle 18:00 alle 23:00, con eccezione dei lunedì a partire dal 26 dicembre (chiusi 24-25 e 31 dicembre).
Il biglietti hanno un costo che varia dai 12€ ai 14€, per tutte le informazioni vi consiglio di consultare il sito ufficiale.
Alla fine del percorso sono presenti alcuni chioschi con cibi e bevande di viario genere e dei tavoli dove poterli consumare.