Tag Archivi: lisbona

Visita al Quartiere Alcantara, Lisbona: cosa vedere e consigli

alcantara lisbona

Alcantara è un quartiere vivace e trendy, ricco di storia, di fascino e allo stesso tempo di modernità. In questo articolo, ti guiderò attraverso le vie di Alcantara, svelandoti cosa vedere, la sua affascinante storia e tutte le curiosità che rendono questo quartiere un luogo imprescindibile da visitare durante un viaggio a Lisbona. Prepariamoci insieme a scoprire un nuovo angolo ...

Leggi Articolo »

Mangiare a Lisbona: cosa e dove farlo

cosa e dove mangiare a lisbona

Lisbona. Mangiare a Lisbona. Patria del Bacalhau. Il tipico pesce sotto sale o affumicato che siamo abituati a consumare anche in Italia, in Portogallo è quasi divinizzato, con il vanto di averne talmente tante ricette da poterlo cucinare ogni giorno dell’anno in modo diverso. Sinceramente non posso assicurarvi la presenza di 365 ricette, ma vi garantisco che andare a Lisbona ...

Leggi Articolo »

Piri Piri

  E’ il nostro ultimo giorno a Lisbona. Subito dopo pranzo dobbiamo andare a recuperare i bagagli che abbiamo lasciato in hotel e prendere la metro verso l’aeroporto. Non vogliamo però rinunciare ad un buon pranzo tipico, magari sempre in zona centrale, in modo da non esser troppo lontani dall’albergo. Scopriamo subito, girovagando in zona e cercando alcuni locali tramite ...

Leggi Articolo »

Lisbona: in giro sul tram 28 tra vicoli e miradouros

Giorno 2 (21 Febbraio 2015) Dopo la cena di ieri e la successiva passeggiata, siamo per fortuna riusciti a riposare molto bene. L’hotel è silenzioso e dopo esserci preparati facciamo colazione comodamente seduti in Praca da Figuera, a due passi dall’albergo, a Casa das Bifanas. Ci incamminiamo in direzione Praca do Comercio, passeggiando lungo una strada pedonale da cui si vede ...

Leggi Articolo »

Verde Minho

  Una trattoria casereccia piccola, poco curata e piuttosto rumorosa, con tavolate tutte attaccate (mangi accanto a perfetti sconosciuti), tovaglie di carta e azulejos azzurre che ricoprono quasi interamente le pareti, situato in una strada in salita, buia e, sebbene poco lontana dal centro, piuttosto isolata. Personale mediamente cortese ma che non conosce una sola parola che non sia portoghese. Descritto ...

Leggi Articolo »

Tasca da Sé

Tasca da sé

  Piccolissima trattoria a conduzione familiare, Tasca da Sé deve il suo nome alla sua posizione, proprio di fronte alla Cattedrale di Lisbona, o di Santa Maria Maggiore, meglio conosciuta come Sé. Noi l’abbiamo appena visitata, sono quasi le 14 e abbiamo una fame da lupi. Cerchiamo come al solito le recensioni su tripadvisor che sono piuttosto positive e chiediamo ...

Leggi Articolo »

Lisbona: Le meraviglie di Belem

Giorno 1 (20 Febbraio 2015) Oggi finalmente si parte. Dopo aver letto così tanto di Lisbona non vedo l’ora di vederla. Il nostro aereo parte alle 7:30 da Ciampino, abbiamo prenotato un parcheggio lowcost lì vicino così non abbiamo nessun problema di trasporto. Arriviamo con calma in aeroporto, giusto il tempo per fare colazione con cornetto e caffè ed imbarcarci. ...

Leggi Articolo »

Dois Arcos

dois arcos

  E’ la nostra prima sera a Lisbona. Vorremmo assaggiare già qualcosa di tipico (ci hanno consigliato tutti i piatti a base di baccalà, si dice che ce ne siano 365 ricette, una diversa per ogni giorno dell’anno) ma siamo davvero stanchi, un po’ per il viaggio, un po’ per via del fatto che, emozionati dalla bellezza della città, abbiamo ...

Leggi Articolo »

I panorami di Lisbona

I panorami di Lisbona

Michele Monina intitola il suo libro “Lisbona è tutta luce”, Pessoa la descrive con la frase “Non ci sono per me fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole”, mentre Saramago scrive “Non dimenticare che siamo a Lisbona, da qui non partono strade.” Ho letto tantissimo di Lisbona prima di partire. Un po’ per rispetto di due scrittori ...

Leggi Articolo »

A Brasileira

a brasileira

“Non ci sono per me fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole”. “Per il viaggiatore che vi giunga dal mare Lisbona, anche vista in lontananza, sorge come una bella visione di sogno, stagliata contro un cielo azzurro e splendente che il sole allieta col suo oro. E le cupole, i monumenti, gli antichi castelli appena al ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!