La Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, situata a due passi dall’incrocio omonimo, è meglio nota come San Carlino, per le sue ridotte dimensioni. L’opera di Francesco Borromini, è un capolavoro di ingegno barocco, in cui ogni cupola è studiata nel dettaglio per dare l’illusione di uno spazio più ampio.
Bellissima la cupola centrale, di forma ellittica, ed il ricco altare dorato, senza trascurare il piccolo chiostro laterale, a cui si accede da uno dei lati della navata.
L’idea complessiva è che la Chiesa non risulta per nulla piccola all’occhio umano, e di sicuro vale la pena programmare una sosta qui durante una visita nella città di Roma.
Vi lascio qualche link per approfondimenti artistici, storici e/o religiosi:
http://www.sancarlino.eu/index1.asp
http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Carlo_alle_Quattro_Fontane
http://www.romasegreta.it/monti/s-carlo-alle-quattro-fontane.html
http://www.luoghimisteriosi.it/lazio/roma-sancarlino.html
http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187791-d246166-Reviews-San_Carlo_alle_Quattro_Fontane-Rome_Lazio.html