Vi ho già parlato sia del Regno di Babbo Natale di Vetralla sia dell’idea geniale del suo fondatore di allungare il periodo di festa, creando il magico concetto del Natalloween: e se qualcuno desiderasse dal profondo del suo cuore un Natale differente e con altri colori? Sarebbe per questo meno gioso? La risponsa è ovviamente no, perchè la felicità è dentro ognuno di noi e nel suo modo di vivere la serenità delle feste natalizie.
Il Regno di Babbo Natale ed il Natalloween
Sapete già tutti che per me il Regno di Babbo Natale è quanto di più meraviglioso si possa trovare a tema Natale. Lo amo da impazzire, ci vado ogni anno ed è solo dal momento della mia visita che nel mio cuore si apre la stagione natalizia. Le sue luci, le decorazioni, le canzoncine ed i sorrisi sinceri degli elfi che si esibiscono in spettacoli e balletti, è il vero senso del MIO Natale, fatto di gesti semplici e di infinita allegria.
L’arrivo del Natalloween ha portato ancora più gioia nella mia famiglia: i miei bimbi, incoraggiati da me e dalla mia costante voglia di sorridere, cantiamo il jingle del Natalloween da mesi oramai. E leggiamo a ripetizione il suo libro (di cui vi ho parlato QUI).
Inutile dilungarmi su cosa troverete visitando Il Regno di Babbo Natale, vi lascio direttamente il link all’articolo dove ne parlo nel dettaglio
Il Regno di Babbo Natale a Vetralla (Lazio)
Ci tenevo a dirvi che ogni anno la magia è sempre più grande, gli spettacoli sempre più belli e tutto ancora più splendido di come io mi ricordi anno dopo anno. E non sono stata pagata per scrivere questo articolo… chi mi conosce sa quanto io ami questo posto e quanto spinga più gente possibile ad andarci (e tanti sono andati e ritornati sotto mio consiglio!).
La fila è molta, anche quella cresce di anno in anno. Se potete andateci in un giorno infrasettimanale o, se proprio non avete altra scelta, cercate di esser lì già all’apertura. Ma vi assicuro che, nonostante la fila, l’attesa vale tutta la magia che incontrerete. E chi vi dice il contrario non ha negli occhi la luce del Natale!
Per qualsiasi informazione vi lascio il link del sito ufficiale. Ma se avete domande particolare scrivete anche in privato, sarò ben felice di rispondervi.
E per finire, ecco la mia gallery fotografica!
E ricordatevi: “se un bambino smette di credere nello Spirito del Natale, è solo perchè un adulto gli ha insegnato a credere nella cosa sbagliata”.
Buone feste di Natale a tutti voi!