Viterbo Christmas Village 2024

Viterbo Christmas Village 2024: vivi il Natale tra palazzi medievali

Da qualche anno il Natale a Viterbo si riempie di magia. Il suoi vicoli mediavali vengono illuminati e musicati (e che melodie meravigliose quelle del Natale!) e le piazze ospitano piccole baite in legno con oggetti artigianali e leccornie di ogni tipo, che emanano profumini invitanti tutt’intorno. I palazzi storici vengono aperti al pubblico ed ospitano ricostruzioni di parte del Mondo di Babbo Natale e dei suoi aiutanti, che potrete incontrare sia visitando le loro case che passeggiando per le strade, a volte ancora più invitanti grazie ad i tanti eventi che vengono organizzati (noi per esempio abbiamo assistito ad uno spettacolo di sbandieratori, bravissimi, nonostante il vento a loro avverso).

Il villaggio è anche un’ottima occasione per scoprire la bellezza di Viterbo, con il suo patrimonio storico e culturale, che include chiese antiche, palazzi e fontane. Visitare il Viterbo Christmas Village è quindi un’esperienza che unisce il piacere delle festività con la scoperta di una delle città più affascinanti d’Italia.

Oggi vi racconto cosa troverete visitando il Viterbo Chrtimas Village e vi darò tutte le informazioni utili ad organizzare il vostro itinerario.

Viterbo Christmas Village

La Casa di Babbo Natale

Quale bambino non sogna di incontrare Babbo Natale e avere modo di parlare con lui in persona? E non è emozionante scoprire dove abita e vedere il letto in cui dorme?

Viterbo Christmas Village 2024

Le Poste dei Bambini

Accanto alla casa di Babbo Natale, tanti piccoli elfi aiutano i bambini a preparare la loro letterina e ad imbucarla in modo che arrivi più velocemente possibile nelle mani di Babbo Natale!

Viterbo Christmas Village 2024

La Dimora del Grinch

Il Grinch non ama il Natale, ma in fondo anche lui ha un cuore d’oro ed è un gran giocherellone!

Il Lago Ghiacciato

Se vi piace pattinare questo è il luogo giusto per voi! Una vera pista di pattinaggio su ghiaccio dove potervi esercitare in corse e piroette. E per i più piccoli è possibile anche noleggiare un orsetto da usare come sostegno (oltre al fatto che possono entrare anche i genitori senza pattini).

L’Antica Giostra

Dal mio punto di vista è una delle attrazioni più dolci di tutto il villaggio, un carosello in vecchio stile, coi cavallucci e tante decorazioni dorate.

Viterbo Christmas Village 2024

La Stalla di Rudolph

Rudolph è una renna speciale, con il suo naso rosso che si illumina e traccia la strada della slitta di Babbo Natale. Insieme a lui nella stalla troverete tutti i suoi compagni di avventura!

Viterbo Christmas Village 2024

La Slitta di Babbo Natale

Proprio davanti alla sua casa, Babbo Natale ha parcheggiato la sua grande slitta, dove è possibile salire per scattare una bella foto ricordo!

La Casa della Befana

La Befana è una vecchiarella tanto dolce e sorridente che consegna caramelle ai bambini buoni che la andranno a trovare nella sua casa.

Il Presepe

Il Presepe è un vero capolavoro, non contiene solo la grotta ma è tutta una rappresentazione della vita nel medioevo, con la casa e gli abiti dei nobili e la rappresentazione di una serie di mestieri. In ogni stanza qualcuno vi racconterà cosa rappresentano i vari personaggi, in una sorta di visita guidata super interessante.

Viterbo Christmas Village 2024

Il Mondo di Ghiaccio

Un lago ghiacciato, orsi polari, pinguini e…lo Yeti! Entrare qui è un viaggio nell’immaginario dei bambini che sognano le terre estreme!

Viterbo Christmas Village 2024

Il Mercatino di Natale

In Piazza San Carluccio e lungo Via Guglielmo Marconi troverete diversi stand dove acquistare oggetti di artigianato e souvenir natalizi; agli stand gastronomici potrete invece gustare panini, fritti, dolci, caramelle e l’immancabile vin brulè che è, nel mio cuore, uno dei simboli del Natale.

Viterbo Christmas Village: informazioni utili

Come arrivare a Viterbo e dove parcheggiare

Viterbo si trova a circa 80 km a nord di Roma. E’ facilmente raggiungibile in automobile con un viaggio che durerà circa 1 ora e 30 minuti (ma può variare molto in base al traffico in uscita ed in ingresso a Roma). Stessa durate per gli autobus, che solitamente partono dalla Stazione Tiburtina di Roma.

Una alternativa valida può essere utilizzare il treno regionale che collega frequentemente le due città in poco più di 1 ora di viaggio, considerando che la Stazione di Viterbo si trova a circa 1 km dal centro storico.

Vi consiglio di utilizzare uno dei seguenti parcheggi:

  • Via Falcone e Borsellino
  • Prato Giardini
  • Fortezza
  • Viale Capocci
  • Valle Faul
  • Piazza Martiri d’Ungheria

Viterbo Christmas Village 2024

Dove mangiare a Viterbo

Sono stata diverse volte a Viterbo e devo ammettere che ho il ricordo di piatti della tradizione molto buoni, con una cucina non troppo lontana da quella romana ma in alcuni casi ancora più genuina e meno contaminata dalle mode del momento.

Durante questa ultima visita siamo stati a cena a La Buca di San Faustino, un locale piccolo ed accogliente dove abbiamo mangiato davvero benissimo, sia i primi (Lombrichelli fatti a mano alla viterbese e Pappardelle al ragù di cinghiale) che i secondi (Tagliata ai funghi porcini) erano ottimi. Peccato non aver potuto assaggiare l’Acquacotta viterbese…ma sarà solo uno dei motivi per ritornare di nuovo a Viterbo!

Viterbo Christmas Village 2024

Dove dormire a Viterbo

Una delle ultime volte che ero stata a Viterbo, avevo alloggiato in un agriturismo poco fuori la città, dove mi sono trovata malissimo! Stanze decrepite e non troppo pulite e colazione sicuramente non degna di un agriturismo, dove dovrebbe esse tutto o quasi fatto in casa, ma con prodotti scadenti spacciati per specialità: una esperienza da non ripetere.

Stavolta invece siamo stati davvero fortunatissimi! Abbiamo alloggiato presso SDL Luxury Home Al Pavone: un posto semplicemente perfetto sotto tutti gli aspetti! Posizione comodissima, in pieno centro storico, proprietari gentilissimi e super disponibili, casa arredata con gusto ed attrezzata per ogni necessità (vi dico solo che troverete anche lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro e giochi da tavolo!).

La casa è confortevole e molto bella, con splendide poltrone e letti comodissimi. La cura nei dettagli, con cuscini e asciugamani che riportano il nome dell’alloggio è davvero notevole. In più, pur trovandosi in pieno centro, la strada è molto silenziosa e questo vi consentirà di riposare in tutta tranquillità. Meravigliose le travi a vista e la porta in mattoni che separa la zona giorno da quella notte.

In ultimo, ma non per importanza nei miei canoni, la possibilità di fare colazione comodamente in casa con prodotti di grande qualità e molta abbondanza. Davvero TOP, lo suggerisco a tutti dal profondo del cuore!

Viterbo Christmas Village 2024

Dove si trova il Viterbo Christmas Village

Il Viterbo Christmas Village ha il suo cuore nella zona medievale della città, ma poi si allunga fino a Piazza del Plebiscito e Via Guglielmo Marconi.

Mappa delle attrazioni del Viterbo Christmas Village 2024

Per vostra comodità vi lascio la mappa delle attrazioni, che vi consegneranno in cassa acquistando il biglietto. Mappa alla mano e seguendo la segnaletica sparsa per la città, non perdetevi nemmeno un piccolo pezzo del Viterbo Christmas Village.

Viterbo Christmas Village 2024

Costi, orari e date del Viterbo Christmas Village 2024

Il Viterbo Christmas Village è visitabile dal l 23 Novembre 2024 al 6 Gennaio 2025, secondo questi orari

  • 7 e 8 Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00
  • Dal 9 al 13 Dicembre Chiuso
  • 14 e 15 Dicembre Aperto orario 11:00 – 19:00
  • Dal 16 al 20 Dicembre Chiuso
  • Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio Aperto con orario 11:00 – 19:00

I biglietti sono acquistabili sul posto, in Piazza San Carluccio, o online con una prevendita di 2 €.

Esitono diversi tipologie di biglietti:

  • Pacchetto Full (Casa di Babbo Natale, Poste dei Bambini, Dimora del Grinch, Casa della Befana, Stalla di Rudolph, Mondo di Ghiaccio): 15€
  • Pacchetto Full + SALTA LA FILA (Casa di Babbo Natale, Poste dei Bambini, Dimora del Grinch, Casa della Befana, Stalla di Rudolph, Mondo di Ghiaccio): 25€
  • Pacchetto Full + Presepe (Casa di Babbo Natale, Poste dei Bambini, Dimora del Grinch, Casa della Befana, Stalla di Rudolph, Mondo di Ghiaccio, Presepe): 20€
  • Pacchetto Full + Presepe + SALTA LA FILA (Casa di Babbo Natale, Poste dei Bambini, Dimora del Grinch, Casa della Befana, Stalla di Rudolph, Mondo di Ghiaccio, Presepe): 30€

Esistono anche pacchetti famiglia, riduzioni per gruppi e scuole, oltre alla possibilità di visitare una singola attrazione. Le combinazioni sono davvero molte, quindi per maggio informazioni vi consiglio di visitare il sito ufficiale.

Vi lascio anche i link con tutta la mia gallery fotografica.

Viterbo Christmas Village 2024

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!