Sono anni che non torno a Diamante, direi almeno 15 o 20! Ne ho un ricordo bellissimo, fatto di balconi decorati con fiori e collane di peperoncini e murales sparsi lungo tutto il borgo antico, in un’epoca in cui ancora la street art non era così di moda come è oggi.
Si tratta di un piccolo borgo sul mare, in provincia di Cosenza. E quando dico piccolo, intendo proprio piccino. Pochi abitanti, uno di quei luoghi dove tutti si conoscono, del genere “4 case ed una chiesa” (che poi non è vero, ce ne sono di più sicuramente). Ma è un posto talmente tanto particolare da esser stato scelto anche per girare alcuni film/fiction, tra cui L’abbuffata, del regista Mimmo Calopresti con Gérard Depardieu, Diego Abatantuono e Nino Frassica.

Foto da Pixabay
Cosa fare a Diamante
Diamante sorge nel cuore della Riviera dei Cedri ed è il posto perfetto per un pranzo in riva al mare o per una passeggiata tra i suoi vicoli. Mi sono però accorta che fuori dalla Calabria in pochi ne conoscono l’esistenza. Eppure questo borgo ha veramente tutto, comprese sagre ed eventi in cui il protagonista principale è quasi sempre… indovinate un po? Il Peperoncino! Sapete cosa significa per chi è calabrese come me? Io sono cresciuta mangiando cibi piccanti, per me il peperoncino sta bene un po’ su tutto. E no, non è per nulla un luogo comune. Anche se esistono calabresi che non mangiano piccante, sono delle rare eccezioni. Non potete quindi immaginare la mia gioia nell’imbattermi in questo articolo:
https://www.ilturistainformato.it/2011/03/10/diamante-calabria-festa-del-peperoncino/
Cosa vedere a Diamante in un giorno
Ci sono sopratutto 3 cose che secondo me dovrebbero spingervi a visitare Diamante:
- Il suo bel mare
- I murales
- Il peperoncino 😀
So di essere di parte, ma visto che per me il mare andrebbe visto tutti i giorni della propria vita, non vi suggerirò di andare a Diamante in estate, anzi, vi dico proprio di sceglierla come destinazione in quella che è considerata “bassa stagione”, anche in una bella giornata d’inverno. Vi consiglio di rilassarvi un po’ in spiaggia, osservando le onde del mare (se andate d’estate non scordate di portare il costume!), di pranzare assaporando pesce fresco e cibi piccanti, e di digerire passeggiando a caso tra i vicoli a caccia di street art ed entrando nelle Chiese che incontrerete sul vostro cammino. E non dimenticatevi di osservare i balconi! Sono davvero particolari! 😉
Se avete ancora un po’ di tempo, non perdete i Ruderi di Cirella!
Vi lascio tre letture interessanti, di chi di Diamante si è innamorato a prima vista o di chi ci ha passato per anni la propria infanzia e la ricorda con una piccola lacrima di nostalgia.
https://blog.volopiuhotel.com/2016/09/un-giorno-a-diamante-la-mia-esperienza/
https://www.viaggi-lowcost.info/cosa-fare/diamante-gita-calabria/
Diamante in foto
Se non vi ho ancora convinto, ecco per voi una galleria di immagini da Instagram che sicuramente vi faranno venir voglia di partire per la Calabria, destinazione Diamante (e non solo!).
https://www.instagram.com/p/BZmIJkwnAOh/
https://www.instagram.com/p/Bndsl0Jglh6/
https://www.instagram.com/p/BnpeI52n3cl/
https://www.instagram.com/p/BnpdyZ7H3_2/
https://www.instagram.com/p/Bnpcy5Un6X5/
https://www.instagram.com/p/BnpYDoinj0V/
https://www.instagram.com/p/Bs8bym0nrLa/
https://www.instagram.com/p/Bs29AB1A7dv/
https://www.instagram.com/p/BswQXnIFY4P/
https://www.instagram.com/p/Bsu_bjZH-mX/
L’articolo fa parte della rubrica Giovedì si va in Calabria. Ecco il link per leggere tutti gli articoli appartenenti a questa categoria!
https://www.mondovagandosenzameta.it/category/giovedisivaincalabria/