Il mondo dell’Antico Egitto mi ha sempre affascinato, con la sua immensa cultura ed quell’alone di mistero che cela i suoi riti e le sue tradizioni più importanti. Ho visitato, moltissimi anni fa, il Museo Egizio di Torino e ne ho un ricordo un po’ vago. Di certo non mi aspettavo di poter visitare una esposizione dedicata agli antici egizi nella mia Roma (o meglio a Fiumicino, ma da casa mia sono davvero solo 15-20 minuti!) e quando ho visto in rete la pubblicità della mostra “Da Tutankhamon a Cleopatra” mi sono subito piacevolmente stupita. Impossibile non visitarla! Ed è così, che pochi giorni fa, ci siamo ritrovati circondati da maschere di antichi faraoni, statue a altri piccoli oggetti.
Da Tutankhamon a Cleopatra
Sono rimasta molto soddisfatta dalla mia visita. Innanzitutto mi aspettavo una mostra molto più piccola, invece l’esposizione è piuttosto grande, con tante sale differenti dove sono esposti moltissimi oggetti e pannelli esplicativi con spiegazioni dettagliate sulla vita e le usanze dell’Antico Egitto.
Si inizia con un video che racconta la scoperta della Tomba di Tutankham, che ha portato alla luce, non solo uno dei Faraoni più importanti della storia, ma una serie di reperti archeologici che hanno dato modo agli studiosi si interagire con l’epoca storica di riferimento.
Si passa poi in diverse sale con sarcofagi, maschere funerarie, statue, oggetti, gioielli, manufatti, bighe, tombe e molto altro. Durante la visita incontrerete anche due punti dove immergervi nel mondo egizio grazie alla realtà virtuale.
La visita è interessante e molto completa, alcuni oggetti hanno un fascino speciale; io, ad esempio, sono rimasta molto colpita dalla presenza di talmente tante decorazioni in oro da accecare la vista e dai disegni ed incisioni estramamente accurati, con riproduzioni fedeli degli animali sacri per il popolo egizio e racconti della loro vita quotidiana, oltre che del momento, per loro sacro, di passaggio nell’oltretomba.
Vi lascio la Galleria Fotografica dell’esposizione e spero che seguiate il mio consiglio di andarla a visitare quanto prima!
Da Tutankhamon a Cleopatra: contatti utili
La mostra si trova all’interno del Centro Commerciale The Wow Side, Viale Donato Bramante, 31/65, 00054 Fiumicino RM, raggiungibile sia in automobile che con il treno che da Roma porta fino all’aeroporto di Fiumicino: la fermata è proprio davanti all’ingresso del centro!
L’esposizione è aperta tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (ultimo ingresso alle ore 18:00).
Il biglietto è acquistabile sia online che direttamente in cassa.
Per ulteriori informazioni su costi e altri dettagli, vi consiglio di consultare il sito ufficiale.