Situata a pochissima distanza sia da Caserta che da Capua, la Basilica di Sant’Angelo in Formis è una meta imperdibile se vi trovate in zona o se state organizzando un viaggio in Campania.
Si tratta di una basilica benedettina, dalla bellezza indescrivibile, posta su di una terrazza panoramica nel piccolo borgo di Sant’Angelo in Formis, da cui partono sentieri di trekking tra i boschi e sui monti a ridosso del Fiume Volturno.
Basilica di Sant’Angelo in Formis
La Basilica o Abbazia di Sant’Angelo in Formis, dedicata a San Michele Arcangelo, fu costruita sui resti di un antico tempio romano ad opera dei Monaci benedettini dell’Abbazia di Montecassino.
La facciata principale, posta su un’ampio spiazzo che da la possibilità di osservarla da lontano nel suo insieme, ha un porticato rialzato da 4 gradini, con 5 arcate sorrette da colonne con capitelli diversi tra loro; a destra si alza un campanile di due piani a pianta quadrata.
L’interno è la vera meraviglia: completamente decorato da affreschi bizantini con scene tratte dall’Antico Testamento, realizzate su volere di Papa Vittore III. Al centro dell’abside spicca l’immagine del Cristo Pantocratore.
Pur non essendo una esperta d’arte, vi assicuro che l’ingresso in chiesa vi lascerà a bocca aperta!
Informazioni utili per visitare la Basilica di Sant’Angelo in Formis
Come raggiungere Sant’Angelo in Formis
La Basilica si trova a Sant’Angelo in Formis, a circa 10 minuti di distanza da Capua e 20 minuti di distanza da Caserta. Vi consiglio di raggiungerla in macchina, parcheggiando poco distante.
Orari e Costi di ingresso
La Basilica, ad ingresso gratuito, è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30.
Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare il sito ufficiale.
Cosa vedere nei dintorni della Basilica di Sant’Angelo in Formis
Il piccolo borgo di Sant’Angelo in Formis offre un ottimo punto di partenza per i viaggiatori che praticano trekking e/o ciclismo. Nel nostro caso, avendo visitato solo la Basilica benedettina, la nostra sosta è durata all’incirca un’ora. A poca distanza dall’Abbazia, a circa 30 minuti d’automobile, vi consiglio di visitare anche:
- Capua
- Centro storico di Caserta
- Reggia di Caserta
- Complesso monumentale del Belvedere di San Leucio
- Casertavecchia
- Caiazzo
Stupendi gli affreschi, come si sono mantenuti vivi i colori!
Credo sia stato ristrutturato da poco quindi i colori sono ancora più vividi!