Angel Unwares - Angeli Inconsapevoli

Angeli Inconsapevoli: monumento ai migranti in Piazza San Pietro

La Chiesa, il Vaticano e Papa Francesco in primis, sostengono da sempre l’accoglienza e l’accettazione dell’altro, in un’epoca in cui l’immigrazione è uno dei temi caldi, sempre presente nelle notizie nazionali ed internazionali. Non voglio soffermarmi sull’etica né tanto meno sulla politica: il mio è un blog dove difficilmente si parla di questi argomenti ed io stessa non amo farlo. Quello di cui voglio parlarvi oggi è una scultura che da poco ho scoperto essere stata installata in Piazza San Pietro (mi ci sono ritrovata davanti durante una delle ultime passeggiate romane): Angel Unwares – Angeli Inconsapevoli, dedicata per l’appunto al tema dell’immigrazione.

Angel Unwares - Angeli Inconsapevoli

Angeli Inconsapevoli

L’opera e la sua inaugurazione

Una zattera carica di migranti, con 140 uomini e donne a grandezza naturale, tutti ammassati gli uni agli altri, tutti con la stessa paura in volto e la medesima speranza di una vita migliore negli occhi, pur appartenendo a culture e tempi differenti. Ecco, cosa è ritratto in Angeli Inconsapevoli: persone che vengono da età diverse e da situazioni difficili ma eterogenee, accomunate dalla stessa esigenza di essere accolti, in una terra non loro che spesso è fin troppo inospitale. L’ispirazione è la Lettera agli Ebrei: “Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto degli angeli”.

Al centro dell’opera spiccano le ali di un angelo, che indica la sacralità che aleggia su queste persone e l’invito della Chiesa ad accoglierle.

Il monumento è stato inaugurato il 29 settembre del 2019, da Papa Francesco, con la presenza di una famiglia di migranti proveniente dal Cameron; l’idea originale era di lasciare in Piazza San Pietro la statua per una sola settimana e di spostarla in seguito nei Giardini Vaticani. Io però ho avuto modo di vederla a Maggio 2021, quindi almeno fino a quel momento era ancora lì, accanto al colonnato, sulla parte sinistra osservando la Basilica di San Pietro.

L’artista Timothy Schmalz

Timothy Scmalz è un artista canadese, che si occupa prevalentemente di sculture religiose. La sua opera più famosa, dedicata ai senza tetto, è Jesus Homeless. Il suo lavoro è spesso incentrato alla riflessione, lui stesso ammette di aver lavorato ad opere anche per 10 anni, al fine di renderle lo strumento per pensare ad un tema importante da parte di chi le osserva.

– Luoghi di interesse di Roma – 

Vi servono consigli su cosa visitare nella Città Eterna?
Date una occhiata alla Mappa di Roma e dintorni!

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!