State già pensando alle vacanze estive con la famiglia? Lo so, sono ancora lontane ma il tempo passa in fretta ed è il caso di incominciare ad organizzare tutto quello che serve per un viaggio in famiglia all’insegna del relax, del divertimento e della cultura.
Prima di tutto, a questo punto, voglio fornirvi qualche spunto per le vostre mete di vacanza, in modo da poter stuzzicare la vostra fantasia.
Vacanze on the road con tutta la famiglia
È possibile che, anche quest’anno, sia più facile fermarsi in Italia che partire per l’estero. Per questo, voglio proporvi un’idea di viaggio in auto, con la possibilità di mixare cultura, mare e montagna e magari un bel parco di divertimenti.
Ecco dunque le mie proposte.
Toscana, tra relax e cultura
La Toscana offre tutto quello che potete desiderare, dal mare alla montagna alla cultura. Potreste pensare di partire dalle fresche valli aretine e dai suoi caratteristici borghi per poi passare alla maremma. O se non ci foste mai stati, dovreste fermarvi a Firenze, per poi passare tra gli appennini e fare qualche bella escursione sull’Abetone, per chi ama la montagna. Se invece la scelta della città d’arte non vi garba, potreste optare per la Versilia e dintorni.
Il divertimento in Romagna
Se non tutti siete d’accordo sulla Toscana, potete pensare di andare nella patria del divertimento, la Romagna. Un giorno in spiaggia, un giorno a Mirabilandia, un giorno sotto l’ombrellone e l’altro all’Acquafun. Per i più piccoli c’è Fiabilandia o l’Acquario di Cattolica. In questo modo, tutti sono accontentati.
Il Lago di Garda e dintorni
Per chi non ha voglia di mare, invece, le possibilità che offre il lago di Garda sono molteplici. Non mancano neanche qua i divertimenti con Gardaland ed altri parchi, ma sarà possibile visitare i borghi sul lago, come Sirmione o Desenzano. Per chi ama campeggiare, il lago offre molteplici strutture e da lì si può raggiungere le belle località vicine. Se poi hai voglia di romanticismo, una bella giornata a Verona non guasta!
Ora che vi ho dato qualche spunto, so di avervi messo ancora più voglia di partire. Allora vi consiglio d guardare la lista dei luoghi imperdibili in Italia, troverete ancora tante idee per le vostre vacanze in famiglia.
Vacanze in auto: a cosa pensare
Prima di tutto, è necessario fare una valutazione sul proprio mezzo di trasporto. È indicato per viaggiare con la famiglia? È spazioso, sicuro ed accogliente? Se sì, più sotto vi dirò quali accortezze dovrete avere prima di partire, se no, meglio valutare un’auto nuova per la tua famiglia o una vettura a noleggio, per affrontare le tue vacanze in macchina.
Ecco i consigli per una vacanza in auto all’insegna della sicurezza e del relax:
- controllo della vettura dal meccanico (aria condizionata, acqua, olio, freni e tutto quello che sarà necessario);
- controllare che l’assicurazione includa anche assistenza di viaggio;
- controllate sul sito di Autostrade se ci sono lavori in corso o chiusure programmate sul tragitto che devi percorrere. Meglio evitare sorprese, in questo caso;
- Pianificare il tragitto con soste regolari e non troppo distanti. Meglio, infatti, creare un percorso non troppo lungo che preveda brevi soste o anche una giornata di stop. Volete partire da Milano per la Puglia? Fate una sosta di una notte nell’accogliente terra marchigiana. Vi rilasserete e avrete modo di riprendere il viaggio riposati;
- Fate il pieno il giorno prima. Partire co il serbatoio pieno è molto meglio che ritrovarsi a fare sosta subito dopo la partenza;
- preparate la vostra auto perché sia pulita ed accogliente (più sotto vedremo cosa portare per il viaggio).
Ora però vediamo di organizzare cosa portare per il viaggio in auto con quello che può servire per grandi e piccini.
Vacanze in auto: cosa portare per il viaggio
Stare tanto tempo in auto potrebbe essere faticoso e stressante se non si è organizzati a dovere, soprattutto per i più piccoli. Ecco, dunque, una lista di cose che servono per affrontare il viaggio in tranquillità:
- usate una borsa termica per i vostri alimenti, può bastare anche piccola, ottima da utilizzare anche in spiaggia;
- borraccia, meglio se termica, con acqua. Pe i bimbi, meglio avere a portata di mano quelle con il beccuccio a cannuccia, per evitare che si bagnino;
- portate frutta disidratata o già pronta per essere mangiata in contenitori di plastica da cucina che potranno esserti utili anche durante le vacanze;
- portate barrette di cereali. Ce ne sono di molto gustose. Evita invece biscotti e merendine che sbriciolano, ti ritroveresti la macchina da pulire in un battito di ciglio;
- Organizzate una playlist che piaccia a tutta la famiglia, per cantare a squarciagola quando il viaggio inizia ad essere stancante;
- Portate giochi che possano essere fatti in macchina o libri. Per i più piccoli possono essere indicati libri con stickers mentre per i più grandi potrebbe essere d’aiuto un libro avventuroso. Anche qualche rivista per bambini li aiuta a perdere tempo;
- portate fazzoletti umidificati, sono la salvezza in macchina;
- ricordatevi gli occhiali da sole e le tendine parasole per i bimbi, se non avete i vetri oscurati;
- è una buona idea avere con sé dei cuscini da viaggio per chi vuole fare un riposino e magari anche un lenzuolino perché l’aria condizionata potrebbe dare fastidio;
- per ultimo, organizzate uno zaino con un cambio, almeno dei bimbi, perché è facile sporcarsi in auto.
Ora voglio darvi alcune accortezze su come preparare le valigie per un viaggio in auto con la famiglia.
Preparare le valigie per la vacanza in auto con la famiglia
Pensate di portarvi delle valigie di media grandezza da gestire facilmente nel bagagliaio. Evitate mille borse e borsette che possono incastrarsi bene tra una cosa e l’altra ma che possono rendervi difficile il carico e lo scarico. Se avete deciso di fare più tappe, preparate valigie con i vestiti adeguati per ogni singola tappa e tenete separati scarpe e ciabatte, pigiami e beauty-case che vi serviranno per tutta la durata del viaggio. Meglio se organizzati in un trolley a parte, che porterete sempre con voi. Il questo modo, non dovrete scaricare tutto ogni volta che vi fermate ma potrete prendere solo quello che vi serve in quella località e il resto potrete lasciarlo in macchina. Organizzate già da subito una borsa da mare o piscina che contenga teli, costumi, creme, infradito e quello che vi serve per la spiaggia. Arrivati alla meta, avrete già tutto pronto per un tuffo senza necessariamente dover aprire le valigie.
Ora, dettovi tutto quello che serve per partire per una vacanza in famiglia in auto in maniera ben organizzata, vi basta solo scegliere la meta. Dove andrete?