Travel Blogger per l’Italia, a sostegno del lavoro di Emergency

L’Italia è un luogo strepitoso. 

È una frase di una banalità assurda eppure non mi viene in mente un aggettivo migliore.
È il posto perfetto, per me, tra i suoi difetti e i suoi pregi. Non c’è nessun altro luogo dove io riuscirei a vivere.
È pieno di meraviglie da scoprire…arte, natura, cultura, città enormi, piccoli borghi, mare, montagne, colline, pianure, strade asfaltate e sterrate…non manca davvero nulla.
Ed il cibo? Ne vogliamo parlare?
Travel Blogger per l'Italia

Travel Blogger per l’Italia

Tanti luoghi comuni, lo so. Ma altrettante verità.
E, soprattutto, l’Italia è  un posto pieno di persone meravigliose, di sorrisi, di abbracci e di sguardi intensi.
Oggi la mia Italia, la nostra Italia, soffre.
Come non mi era mai capitato di vedere da quando sono al mondo. Cosa posso fare io per dare una mano a questa Italia che, nonostante tutto, non molla mai? Davvero devo restare immobile? Forse posso fare molto poco, ma quel poco che posso, lo DEVO fare, perché l’amore va dimostrato proprio nei momenti più difficili. E non c’è modo migliore di quello che amo di più fare: raccontare la bellezza che mi circonda attraverso parole ed immagini.
Travel Blogger per l'Italia

Travel Blogger per l’Italia

Travel blogger per l’Italia

Per sostenere l’Italia di oggi e riscoprire l’Italia domani.
Lo slogan non è mio, ma è bellissimo, non trovi? Così come non è mia l’idea, ma anche questa è meravigliosa. Di cosa si tratta e chi siamo?
180 travel blogger. 180 persone che, come me, amano il nostro paese e vogliono fare qualcosa di reale per aiutarlo a risollevarsi, curando le sue ferite oggi e promuovendo le sue bellezze domani.
Travel Blogger per l'Italia

Travel Blogger per l’Italia

Cosa facciamo di concreto?

In collaborazione con Emergency abbiamo creato una raccolta fondi a favore delle azioni volte a fronteggiare il Covid-19 in Italia, soprattutto nelle zone maggiormente colpite.
Travel Blogger per l'Italia

Travel Blogger per l’Italia

Tu cosa puoi fare?

Puoi aiutare l’Italia partecipando insieme a noi alla raccolta fondi. Troverai tutte le informazioni su questo link: i nostri nomi, i nostri blog, i dettagli delle opere che andremo a sostenere con i soldi raccolti e… un nostro speciale regalo a tutti coloro che contribuiranno con una donazione libera: la guida “Destinazione Italia. 270+ idee per viaggiare lungo lo stivale”. 
Travel Blogger per l'Italia

Travel Blogger per l’Italia

Un vero e proprio ebook (in formato pdf): ti arriverà il link per scaricarla per e-mail direttamente da Emergency e dentro ci troverai 273 luoghi da visitare in Italia, in tutte le regione e per tutti i gusti… oltre 700 pagine con consigli e foto che abbiamo raccolto per l’occasione, un modo (da parte nostra completamente gratuito) per omaggiare l’Italia e per ringraziare te del supporto che stai dando al nostro paese in questo momento di emergenza.
I questi giorni la guida ti potrà tenere compagnia e far sognare e, speriamo presto, ti potrà accompagnare alla scoperta di luoghi insoliti e meravigliosi.
Ecco il link con tutti i dettagli della nostra iniziativa. Sarà possibile donare da oggi, 21 Aprile, al 10 Maggio.

https://sostieni.emergency.it/travelbloggerperlitalia/

Ti raccomando, se vuoi effettuare una donazione usa questo link, solo così Emergency ti manderà l’ebook!

Travel Blogger per l’Italia

Piccolo spoiler?

Nell’ebook io ho parlato di due luoghi che ho particolarmente a cuore, perché fanno parte del mio passato e del mio presente: Squillace, il borgo dove ho trascorso l’estate nella gran parte della mia infanzia e che assolutamente merita di esser riscoperto, e Terlizzi, un posto di cui mi sono follemente innamorata qualche anno fa e che non vedo l’ora di far amare anche a te.
😉

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!