Porta Settimiana è una delle porte delle mura aureliane, situata quasi al confine del movimentato quartiere di Trastevere. Circondata da palazzi, locali, macchine e sommersa dal via vai continuo di persone, la porta passa quasi inosservata. Io stessa non l’avevo mai notata pur passandoci accanto e attraverso diverse volte, anche se, osservandola con attenzione, Porta Settimiana è piuttosto bella da vedere, con il suo stato di conservazione quasi perfetto. Sicuramente in un tour storico-culturale di Trastevere una tappa su via della Lungara (al cui inizio è situata la porta) non dovrebbe mancare.
Nel palazzo che sorge proprio accanto alla porta, si nota una finestrella, incorniciata da un arco a sesto acuto, che la leggenda ha reso famosa forse anche più della porta stessa.
Sembra che vi si affacciasse la Fornarina, così soprannominata perché figlia di un fornaio, amante di Raffaello Sanzio che ne dipinse i tratti in molti suoi affreschi.
Per ulteriori approfondimenti storici e artistici, vi consiglio i seguenti link:
http://www.romasegreta.it/trastevere/porta-settimiana.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Porta_Settimiana