Un weekend lungo alla scoperta di una zona della Campania che non conosciamo quasi per nulla, quella tra il casertano ed il beneventano, la necessità di trascorrere 5 notti in un albergo che possa soddisfare tutte le nostre esigenze, da una parte economiche (non amiamo spendere cifre eccessive in hotel di lusso) e dall’altra di tipo pratico, ad esempio la presenza di un parcheggio e di un ristorante, un luogo che sia centrale per tutte le destinazioni che abbiamo deciso di visitare e che sia comodo per i bimbi. Nella scelta di dove dormire a Caserta con bambini, che ha visto trionfare l’Hotel Belvedere San Leucio, ha giocato un ruolo fondamentale la presenza di un piccolo parco giochi: non lo avevamo mai considerato nei criteri di ricerca ma posso assicurarvi che è stata la vera svolta per bimbi e per adulti!
Hotel Belvedere San Leucio
La Stanza
La nostra camera si trova al secondo piano ed ha un terrazzino con un affaccio panoramico sul giardino principale dell’albergo. La camera è abbastanza spaziosa, così come il bagno. Gli arredamenti sono quelli basic, un po’ anni 80: tutto l’albergo, nelle sue diverse sale, ricorda molto le gite scolastiche della nostra infanzia, ma se non si hanno pretese di arredamenti nuovissimi e super chic, questo hotel è una soluzione comoda ed economica per visitare Caserta e dintorni.
La colazione è un piccolo buffet dolce, con cornetti, sfogliatelle, bevande calde e fredde, qualche biscotto, cereali e merendine (anche gluten free), marmellate, miele, nutella etc, servite in una sala che sembra arredata per un evento, con tavoli e sedie ricoperte di tovagliato bianco.
Ristorante
L’ho scritto più volte sul blog: con i bimbi è molto comodo cenare in hotel e aver subito a disposizione stanza e letti per metterli a dormire subito dopo cena.
Anche in questo caso abbiamo scelto la mezza pensione e abbiamo cenato al ristorante dell’Hotel Belvedere San Leucio tutte le sere.
La sala interna è sempre stile anni 80, mentre la veranda esterna è decisamente più invitante (ma per comodità abbiamo preferito mangiare quasi sempre all’interno). Anche la cucina è di tipo tradizionale, i piatti preparati sembrano quasi esser stati cucinati a casa, sia nelle ricette che nella composizione. Devo dire che però questo è stato per me un enorme vantaggio: pranzare e cenare tanti giorni fuori casa significa mettere a dura prova il proprio stomaco ed intestino; avere modo di alleggerirlo con una cena quasi casalinga è un grande valore aggiunto.
Oltretutto, gran parte dei piatti preparati andava più che bene anche per i bambini, ed il cameriere che ci ha servito ogni sera era super gentilissimo, quindi, cosa volere di più?
Il menu comprende ogni sera un primo, un secondo (entrambi a scelta tra due differenti) e le bevande; una sera abbiamo preferito la pizza, ottima anche quella. Per darvi idea di cosa abbiamo mangiato, vi elenco alcune pietanze scelte e vi lascio le foto.
Spaghetti al Pomodoro, Scaloppine al limone e ai funghi, Gricia, Involtini di Maiale, Spaghetti allo Scoglio, Spaghetti con seppie, acciughe e olive, Hamburger con patatine…
Parco Giochi
Veniamo al motivo principale per cui l’Hotel Belvedere San Leucio è perfetto per le famiglie con bambini: un piccolo parco giochi, due scivoli, collegati da un ponte, una rete per arrampicarsi e due altalene, che i miei figli hanno adorato e dove hanno iniziato e concluso tutte le nostre giornate.
E’ stato comodissimo poter usufruire del parco giochi subito dopo colazione e prima di cena, facendo i turni per andare in bagno o sbrigare altre faccende, con la certezza che i bimbi stavano bene e si stavano divertendo da pazzi.
Hotel Belvedere San Leucio: informazioni utili
L’Hotel Belvedere San Leucio ha un grande parcheggio gratuito (non custodito ma la notte vengono chiusi i cancelli di ingresso), una piscina stagionale, che era ancora chiusa durante il nostro soggiorno, una sala eventi, un centro sportivo ed una discoteca.
Si trova a San Leucio, frazione di Caserta, sulla S.S. 87 Sannitica, 85, a pochi chilometri dal Complesso Monumentale di San Leucio e a circa 10 minuti in macchina dalla Stazione di Caserta e della Reggia di Caserta.
Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare il sito ufficiale.
State cercando un locale o una attività adatta ai bambini?
Date una occhiata alla nostra mappa dei luoghi kids friendly!