Boccadasse è un piccolo quartiere nella periferia sud di Genova, talmente tanto particolare da sembrare un borgo a sé stante. Casette dai colori pastello si affacciano sul mare, precedute da uno splendido e lunghissimo lungomare, Corso Italia, da cui si accede ad una stradina tutta in discesa che porta fino ad una piccola spiaggia circondata da queste splendide case.
Per noi è stata l’ultima sosta del nostro weekend a Genova, prima di rientrare a casa: abbiamo portato con noi lungo tutto il viaggio l’immagine splendida di questo posto da sogno!
Visitare Boccadasse
L’immagine, sopratutto dal belvedere, è quella di una vera e propria cartolina. E nelle giornate di sole è tutto ancora più bello: i colori si accendono sotto i raggi del sole e le case sembrano sorridere al mare e alle onde che, nelle giornate d’autunno, si infrangono sugli scogli.
Si tratta di un borgo originariamente di pescatori che ora, pur essendo lontano dal centro storico di Genova, è in assoluto una delle cose da non perdere se decidete di visitare il capoluogo ligure.
Il nome probabilmente deriva dalla forma della piccola baia: Boccadasse significherebbe “bocca d’asino” (bocca d’âze nel dialetto genovese). La leggenda narra che il borgo sarebbe stato fondato, nell’anno 1000, da alcuni pescatori provenienti dalla Spagna che si ripararono in questa insenatura durante una tempesta.
Io vi consiglio di fermarvi qui almeno mezza giornata: sebbene non ci siano tante cose da vedere ed il quartiere è piuttosto piccolo, una passeggiata con calma ed una sosta per pranzare in uno dei locali vista mare, è una delle attività che possono rendere la vostra giornata più che piacevole.
Noi, per pranzo, ci siamo fermati alla Antica Osteria Dindi. Abbiamo scelto questo locale piuttosto che un altro, per la possibilità di pranzare all’aperto e approfittare della bella giornata di sole e non perdere neanche un secondo del fantastico panorama di Boccadasse (i costi sono più alti rispetto a quanto abbiamo speso a Genova, ma la location li vale tutti!).
Piccola curiosità: Boccadasse è uno dei luoghi tanto amati da Gino Paoli che proprio qui scrisse alcune delle sue canzoni più belle!