Arches National Park

Arches National Park e le sue meraviglie: uno dei miei più grandi sogni!

Raccontarvi Arches National Park non è per nulla facile, non tanto per le informazioni in sè che spero di darvi nel modo più utile possibile, in modo da aiutarvi nell’organizzazione del vostro viaggio, quanto per il fatto che il Delicate Arch, la punta di diamante di questo parco nazionale dello Utah, è, da sempre, uno dei miei grandi sogni, una delle mete che, insieme ad Dead Horse Point e alla Monument Valley, hanno occupato per oltre 20 anni la mia mente ed i miei desideri più profondi. E’ per loro che ho sempre desiderato partire per questa parte di America; non che tutto il resto che ho avuto modo di visitare non sia alla loro altezza, ma nel mio immaginario, raggiungere questo arco di pietra era davvero la mia più alta aspirazione.

 

E poco mi è importato quando, leggendo diari di viaggio on line e guide, tutti sconsigliavano questro trail con i bambini. 5 km, in salita all’andata ed in ripida discesa al ritorno, di strada dissestata, direi quasi in arrampicata sulla roccia, di cui alcuni pezzi con strapiombi non proprio semplicissimi da affrontare… noi abbiamo deciso di provarci lo stesso e siamo arrivati in cima stanchi ma davvero soddisfatti. Sono stata incosciente? Alla luce della mia esperienza posso dirvi di no, prestando un minimo di attenzione in alcuni punti particolari, il sentiero era più impegnativo e stancante che pericoloso e complesso. Lo consiglierei ad altre famiglie con bambini? Non lo so ed è una risposta che solo voi genitori potete darvi, perchè solo voi conoscete il grado di autonomia, di resistenza e di concentrazione dei vostri figli.

Io ho visitato Arches National Park con due bambini di 5 e 3 anni e non ho avuto nessun problema: sono abituati a camminare e raramente si tirano indietro quando si tratta di fare qualche escursione un po’ più avventurosa. Ho realizzato un mio grande sogno insieme a loro, e questo ha reso il momento ancora più perfetto. Lo rifarei mille volte perchè la sensazione che ho provato quando ho raggiunto la meta è quello che mi sorregge nei momenti più difficili della mia esistenza, quel misto di felicità e stupore che si prova nel trovarsi di fronte a qualcosa che si è solo immaginato guardandolo in foto, insieme a quella consapevolezza che nulla è più bello di ciò che ogni giorno la vita, e le nostre scelte, ci mettono davanti agli occhi.

Ed ora, dopo questa lunga premessa, in cui non so nemmeno se sono riuscita a descrivervi cosa significa questo luogo per me, continuo questo articolo cercando di darvi tutte le informazioni utili per visitare Arches National Park.

Arches National Park

Arches National Park

Informazioni generali

Il Parco Nazionale degli Archi è un parco nazionale mozzafiato e unico situato nel sud-est dello Utah, USA. È famoso per le sue incredibili formazioni rocciose, tra cui più di 2.000 archi naturali in arenaria, imponenti guglie e spettacolari pinnacoli rocciosi.

Il parco copre un’area di oltre 76.000 acri ed è caratterizzato dal suo paesaggio di roccia rossa, profonde gole e viste panoramiche del deserto circostante; è una destinazione popolare per escursioni, campeggio, arrampicata e fotografia. All’interno dell’area si trova anche una varietà di specie vegetali e animali, tra cui pecore del deserto, falchi pellegrini e vari cactus e fiori selvatici.

Il parco è accessibile tutto l’anno ma bisogna fare molto attenzione alle condizioni climatiche che si incontreranno. In estate, la temperatura durante il giorno può raggiungere i 46°C ed in alcune zone non si trovano zone d’ombra, è quindi importante avere con sè molta acqua ed evitare di esporsi nelle ore più calde. Allo stesso modo in inverno le temperature possono scendere sotto gli 0° per cui è necessario stare attenti a possibili gelate.

Per visitare davvero bene il parco è necessaria almeno un giornata intera, ma, se si vuole fare tutti i trail, io ve ne consiglio anche due. Con meno di un giorno potete fermarvi solo ai punti panoramici che però, a differenza di altri parchi, come il Bryce Canyon dove la vista d’insieme è estremamente suggestiva, nel caso dell’Arches National Park non vi consentiranno di ammirare veramente le bellezze del parco.

Arches National Park

Il nostro itinerario

Noi ci siamo dedicati principalmente al trail in direzione Delicate Arch, pianificandolo come prima tappa, a cui abbiamo aggiunto altre piccole passeggiate tralasciando completamente tutta la parte più a sinistra del parco, in modo da non creare un itinerario eccessivamente pesante sia per noi che per i bimbi, occupando la giornata con i punti di nostro maggiore interesse.

Arches National Park

 

Ecco quindi, nell’ordine, quali sono state le nostre tappe, rigorosamente segnate su Google Maps, compagno di mille avventure:

  • Visitor Center
  • Delicate Arch (Trail)
  • Balanced Rock (piccolo Trail)
  • Petrified Dunes Viewpoint
  • Courthouse Towers Viewpoint
  • La Sal Mountains Viewpoint
  • Park Ave Viewpoint

Arches National Park

Sentieri e punti panoramici da non perdere ad Arches National Park

In questa parte di articolo cercherò di darvi indicazioni sui punti panoramici più belli e sui sentieri da percorrere assolutamente, lasciandovi anche qualche piccola informazione su quelli che io non ho percorso personalemente (ovviamente posso dirvi lunghezza e grado di difficoltà, così come riportato nelle carte del parco, ma non posso lasciarvi maggiori dettagli).

Arches National Park

Balanced Rock Trail

Più che un vero e proprio trail, si tratta di una breve passeggiata che vi porterà vicino a questa roccia che sembra stare in piedi per miracolo e che potrete circunavigare per osservare da punti di vista differenti.

Arches National Park

Double Arch Trail

Meno di un chilometro per osservare due archi che appoggiano su una stessa roccia, una formazione davvero particolare e molto suggestiva, creata da roccia sedimentaria che nel corso di milioni di anni è stata modellata dall’erosione. Chi vuole può arrampicarsi fino ad un certo punto della struttura per osservarla da ancora più vicino, sempre prestando attenzione a rimanere nei sentieri segnalati, al fine di preservare, non solo sè stessi, ma anche la natura circostante.

Arches National Park

Delicate Arch Trail

Il trail per eccellenza, quello da non perdere assolutamente! Il Delicate Arch è il simbolo di tutto il parco e, sebbene raggiungerlo non sia semplice, sia per l’intensità del suo percorso, sia per la sua lunghezza (circa 5 km), io vi consiglio di metterlo in conto. Trovarsi di fronte a tanta maestosità fa emergere la piccolezza dell’uomo davanti alla natura e fa restare letteralmente stupefatti. Meraviglioso, da ogni punto di vista.

Arches National Park Arches National Park

Il sentiero inizia al Wolfe Ranch Parking Area e si snoda per circa 2,4 chilometri (3,8 miglia) attraverso un paesaggio desertico e roccioso. Durante il percorso, i visitatori possono ammirare una varietà di formazioni rocciose, archi naturali e sculture di pietra uniche. Il punto culminante del sentiero è il Delicate Arch, una maestosa formazione rocciosa arancione che si erge maestosamente su un anfiteatro naturale. Il panoramico paesaggio delle rocce rosse e del cielo blu rende questo luogo davvero magico e suggestivo.

Alcuni tratti del sentiero possono essere ripidi e dissestati. È inoltre importante portare con sé acqua a sufficienza, indossare abbigliamento adeguato e proteggersi dal sole, poiché il sentiero è esposto e non offre molta ombra.

Vi segnalo anche che ad un certo punto del percorso, con una breve deviazione pianeggiante, potrete anche osservare dei petroglifi.

Arches National Park

Tutti i sentieri di Arches National Park

Informazioni utili per visitare Arches National Park

Come raggiungere Arches National Park

Per raggiungere l’Arches National Park dovete percorrere la U.S. Highway 191 fino all’incrocio con l’Arches National Park Road/Arches Senic Drive, lungo cui si trovano tutti i punti di interesse del parco. L’unica deviazione dovrete farla all’incrocio con Delicate Arch Road, che vi condurrà in direzione dell’arco omonimo.

Arches National Park

Orari e costi di ingresso

Il parco è aperto tutti i giorni h24 ed è sempre accessibile. In alcuni periodi dell’anno è però necessario prenotare il vostro accesso, utilizzando questo link https://www.recreation.gov/timed-entry/10088426.
La prenotazione è oraria, vale per tutte le persone presenti all’interno dello stesso veicolo, ed ha un costo di 2$. Vi consiglio di stamparla perchè vi viene richiesta ai controlli di accesse.

L’ingresso al parco è incluso nella tessera parchi annuale, che costa 80$. In alternativa potete pagare, direttamente al casello di accesso, l’ingresso al singolo parco, che costa 30$ a macchina (25$ in caso di moto e 15$ se si entra a piedi o in bicicletta).

Per maggiori informazioni e per verificare l’effettiva apertura (che può variare a causa di particolari condizioni climiatiche) vi consiglio di consultare il sito ufficiale.

Arches National Park

Dove mangiare vicino Arches National Park

All’interno dell’area non ci sono punti ristoro mentre in alcune zone è possibile trovare acqua potabile per riempire le proprie borracce. Sono presenti diverse aree picnic quindi il mio consiglio è quello di portare con voi del cibo e consumarlo in queste zone.

La città più vicina è Moab, dove sono presenti tantissimi ristoranti, bar e locali di vario genere.

Dove dormire vicino Arches National Park

All’interno dell’Arches National Park sono presenti diversi campeggi che potete prenotare direttamente dal sito ufficiale del parco. Vi segnalo che non è possibile fermarsi con camper o tende in zone non autorizzate.

Se invece preferite una sistemazione differente, come un hotel o un motel, vi ricordo, come già detto, che la città più vicina e comoda per visitare Arches National Park è Moab, che dista solo 10 minuti dall’ingresso del parco. In città si trovano alloggi di vario tipo, che potete scegliere a seconda delle vostre esigenze e del vostro budget.

Noi abbiamo scelto il Bowen Motel (con parcheggio gratuito senza colazione) – 169 N Main St, Moab, UT 84532, Stati Uniti, e ci siamo trovati molto bene.

Cosa vedere nei dintorni di Arches National Park

La zona intorno a Moab è estremamente interessante per cui vi consiglio di dedicarle almeno 2/3 giorni. Nelle vicinanze di Arches National Park potrete infatti visitare:

  • Moab
  • Il Parco Tematico per bambini Moab Giants
  • Dead Horse Point State Park
  • Canyonlands National Park

 

Articolo con link in affiliazione

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!