Belcastro borgo delle favole calabria

Belcastro: il borgo delle favole in Calabria

Di luoghi interamente decorati da enormi murales oramai l’Italia è piena. Io stessa ho visitato il Quartiere di Tormarancia a Roma (uno dei primi in città) ed il borgo di Aielli in Abruzzo. Ma la Calabria è la mia regione e la conosco davvero pochissimo, cosa di cui sono immensamente dispiaciuta. Quando mi è apparso nel feed di instagram un reel su Belcastro, il borgo delle favole in Calabria non ho resistito: ho segnato sulla mia mappa questo paesino, a poco meno di un’ora da Catanzaro, e alla prima occasione siamo andati a visitarlo.

Situato nel cuore della Calabria, Belcastro è uno dei borghi più affascinanti e pittoreschi della regione, conosciuto come il “Paese delle Favole” grazie alle sue caratteristiche uniche e alla sua atmosfera incantata. Questo affascinante paesino, arroccato su un colle che guarda il Mar Ionio, incanta i visitatori con il suo passato ricco di storia, le sue stradine strette e le sue meraviglie artistiche.

Belcastro borgo delle favole calabria

Belcastro, il borgo delle favole: cosa vedere

Una breve storia di Belcastro

Fondata nel XII secolo, Belcastro ha un passato che affonda le radici nel periodo medievale. Originariamente un insediamento strategico per le sue difese contro le incursioni dei pirati e altre minacce, il borgo ha conservato intatta la sua anima storica nel corso dei secoli. Nel corso del Rinascimento, Belcastro si sviluppò come centro agricolo e artigianale, mantenendo intatto il suo fascino autentico. Oggi, il paese rappresenta un perfetto esempio di come tradizione e bellezza si fondano in un angolo di Calabria ancora tutto da scoprire.

Il progetto sui murales di Belcastro

Uno degli aspetti più innovativi e affascinanti di Belcastro è il progetto di street art dedicato al mondo delle fiabe. Negli ultimi anni, il borgo ha dato vita a un vero e proprio museo a cielo aperto, grazie all’opera di Arte e Decori Lupia che ha realizzato murales di grande impatto artistico e culturale. Il tema trattato è quello delle favole più amate dai bambini di tutte le età…vicoli e piazze raccontano la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie e di Pinocchio, in un susseguirsi di immagini, colori e piccole sculture che hanno trasformato le facciate delle case in straordinarie tele vibranti di colori e significati. Questo progetto ha contribuito a rendere Belcastro ancora più attrattivo, attirando appassionati di arte, fotografia e tantissime famiglie con bambini.

Cosa vedere nel borgo di Belcastro

Oltre ai murales, Belcastro regala numerose attrazioni da visitare:

  • Castello Normanno-Svevo dei Conti D’Aquino: situato in uno dei punti più alti nel centro storico, questo castello medievale rappresenta un importante esempio di architettura fortificata e offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle e sul mare. Si accede gratuitamente e si può salire fino alla cima della fortezza. Di fronte al castello, su di una grande piazza, troneggia la statua di San Tommaso d’Aquino.
  • Duomo di San Michele Arcangelo: una bella chiesa antica, con affreschi e opere d’arte sacra, testimonianza della lunga storia religiosa del paese.

Belcastro borgo delle favole calabria

 

  • Vie del borgo: passeggiare tra le vie strette e tortuose di Belcastro è un’esperienza unica, alla scoperta di cortili nascosti, piazzette suggestive e antiche botteghe artigiane.

Belcastro borgo delle favole calabria

 

  • Panchina gigante e Piazzale dell’Amore: poco fuori le vie del centro, su una terrazza panoramica, è stata installata una panchina gigante ed un grande cuore, luoghi perfetti per scattare qualche foto-ricordo.

Perché visitare Belcastro?

Perchè un borgo che riesce ad assere contemporaneamente autentico ed innovativo, dove troverete la signora che vende le zeppole fatte in casa, bar di paese e piazzette con i vecchiarelli a chiacchierare; ma anche arte contemporanea, vicoli medievali ed un affaccio sul mare azzurro della Calabria che non piò lasciare indifferenti… un piccolo tesoro calabrese che vi lascerà senza parole.

Visitate Belcastro e lasciatevi trasportare in un mondo incantato: il paese delle favole in Calabria vi aspetta!

Belcastro borgo delle favole calabria

 

Vi lascio anche il link alla mia galleria fotografica e, se state progettando un viaggio, vi consiglio di dare una occhiata alla mia sezione SCONTI ED OFFERTE!

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!