Albano Laziale è fin troppo spesso una semplice tappa di passaggio e collegamento tra Roma ed i vari comuni dei Castelli Romani, di cui è uno tra i più popolati ed importanti, e quasi nessuno si ricorda della rilevanza storica di questa città, l’antica Albalonga (anche se non si è certi della sua reale posizione storica – alcuni pensano coincida ...
Leggi Articolo »Risultati per: castelli romani
La Fraschetta di Grottaperfetta: uno dei locali della “romaneria”
Se il nome non vi ha già detto qualcosa, date una occhiata al loro sito web: di italiano c’è poco o nulla, è quasi tutto scritto utilizzando il dialetto di Roma ed i colori tipici della squadra della città (non me ne vogliano i laziali). Loro la chiamano “romaneria” ed è un sentimento d’amore che si traduce molto bene nella ...
Leggi Articolo »Ai Quattro Mori: dove mangiare a Marino, vicino Roma
Il Ristorante Ai Quattro Mori è stata una piacevolissima scoperta durante una delle nostre gite fuori porta in direzione Castelli Romani. Ci troviamo a Marino, un borgo famoso per la produzione di vino e per la sua sagra, che vede spuntar vino direttamente delle fontane, e siamo proprio nel cuore del suo centro storico, a due passi dallo splendido Palazzo ...
Leggi Articolo »Ritorno di Fiamma, ristorante tipico a Frascati
Frascati si trova a pochi chilometri da Roma, nel cuore del Parco dei Castelli Romani, di cui fa parte, ed è una delle mete classiche delle gite fuori porta domenicali. Io ci sono stata in diverse occasioni e ritornata anche per il Frascati Christmas Village. Proprio in questa occasione ho avuto modo di scoprire il Ristorante Ritorno di Fiamma, a ...
Leggi Articolo »Fraschetta Antico Grottino ad Ariccia
Credo di averle provate quasi tutte le fraschette di Ariccia (anche se negli anni e non ne ho scritto quasi per nulla!): ci andiamo spesso, a volte anche solo per mangiare, e tutte le volte cerco di provarne una nuova, con la consapevolezza che tanto male non potrò mangiare! L’ultima volta siamo andati a fare una passeggiata ad Ariccia per ...
Leggi Articolo »Il Parco delle Favole Incantate di Ariccia (Roma)
Il periodo natalizio sta volgendo al termine, oramai manca solo la festività dell’Epifania, che, come si dice, “tutte le feste si porta via”. Volevo però raccontarvi, dato che ancora manca qualche giorno (altrimenti avrete tempo il prossimo anno: l’evento si ripeterà sicuramente, come da diversi anni a questa parte) la mia esperienza, più che positiva, al Parco delle Favole Incantate ...
Leggi Articolo »Frascati Christmas Village
Siamo stati diverse volte a Frascati, così come in altri dei Castelli Romani, per trascorrere un sabato o una domenica differente. Lo scorso weekend ci siamo tornati nuovamente in occasione del Frascati Christmas Village, per respirare un po’ di aria di Natale. Frascati Christmas Village Non mi dilungherò a descrivervi di cosa si tratta perché essenzialmente è il tipico mercatino ...
Leggi Articolo »Newsletter Marzo 2021
CHE EMOZIONE!!! Sono emozionata e lo ammetto. E’ la prima volta che scrivo una newsletter e non so bene neanche da dove partire, se non dal dirvi che sono felice vi siate iscritti e che alla fine della mail troverete un nuovo regalo per voi!Ho pensato tanto a come impostare questo nostro nuovo rapporto e mi piacerebbe che fosse il più ...
Leggi Articolo »Genzano di Roma: cosa vedere nel borgo laziale dell’infiorata
Genzano di Roma è uno dei comuni dei Castelli Romani, nel Lazio, poco distante da Roma, famoso sopratutto per la sua Infiorata, una tradizione religiosa che vede il paese colorarsi di un manto di petali che decorano le strade, dando vita a dei veri e propri tappeti floreali su cui poi transita la processione del Corpus Domini. Cosa vedere a ...
Leggi Articolo »Ariccia: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare
Ariccia è famosa, nel Lazio e non solo, per la produzione di porchetta e per le decine di fraschette che affollano il centro del paese e dove i romani usano pranzare durante il weekend. La classica gita fuori porta è una passeggiata tra Castel Gandolfo ed il Lago Albano, un pranzo ad Ariccia ed una passeggiata digestiva (ma non troppo!) ...
Leggi Articolo »Luoghi romantici in Italia: l’amore in viaggio secondo me!
L’Italia è la patria del romanticismo. Molte persone quando si parla di luoghi romantici pensano alla Francia, ma io sono italiana e credo che ci siano pochi posti al mondo che possano vantare così tante mete romantiche e raffinate: tramonti sul mare o dietro i monti, chalet di montagna e piccole casette di campagna, città eleganti e moderne e borghi ...
Leggi Articolo »Tivoli, una passeggiata nell’antico borgo di Tibur
Sono stata a Tivoli molte volte. Da quando vivo a Roma è stata una meta più o meno frequente, sopratutto nei primi anni, quando, guide e cartine alla mano, cercavo di scoprire le mete più interessanti a poca distanza da Roma. E, patrimoni unesco a parte, Tivoli ha ricoperto un ruolo piuttosto importante nella mia vita. Il racconto che sto ...
Leggi Articolo »Street Art in Italia: i consigli di #inviaggiocoiblogger
“Alcune persone vogliono rendere il mondo un posto migliore. Io voglio solo rendere il mondo un posto più bello. Se non ti piace, puoi dipingerci sopra!” Questa frase, attribuita a Banksy, spiega in modo molto semplice cosa è per me la Street Art: un modo per abbellire e valorizzare il mondo che ci circonda, specie in luoghi spesso dimenticati e ...
Leggi Articolo »Osteria da Angelo e l’origine del nome “Fraschetta”
Ariccia è famosa per le sue Fraschette. Durante il week end il paese si riempie di romani che fanno la consueta gita fuori porta verso i Castelli Romani e si fermano qui per pranzo. Osteria da Angelo è una delle tante proposte del borgo laziale dove, mediamente, si mangia molto bene, in grande quantità, e si spende poco. Prima di ...
Leggi Articolo »