“Matera 2019 – Una finestra sul Mediterraneo”, si intitola così l’evento che si terrà il 7 Marzo a Roma, al Tetro Vascello, dalle 10:30 fino alle 20:30. Un occasione per promuovere la bellissima città di Matera, Capitale Italiana della Cultura 2019, e per valorizzarne ogni aspetto. Durante la giornata si assisterà infatti ad esibizioni teatrali e di musica, a mostre ...
Leggi Articolo »Italia
A zonzo per le vie di Milano
Sono stata diverse volte a Milano, un po’ per lavoro e altre volte per viaggi personali. Molti anni fa vi ho trascorso anche un week end da turista, con tanto di mappa alla mano e biglietti dei musei. Ma sono passati troppi anni ed i ricordi sono vaghi. Negli ultimi anni mi ci sono ritrovata spesso, ma il più delle ...
Leggi Articolo »The Art of The Brick
The Art of The Brick è una mostra fenomenale, consigliata a grandi e piccini, basata sul concetto che tutto ciò che si vuole è realizzabile e che fare arte non è un optional ma una necessità. Nathan Sawaya era un avvocato. Ma non era felice. Lo racconta lui stesso nei video presenti nelle sale della mostra. Non era felice di ...
Leggi Articolo »#AsoloBlogTour
Qualche mese fa, grazie all’Associazione Italiana Travel Blogger, di cui faccio parte, e alla collaborazione di Bell’Asolo e Discovering Veneto, ho avuto modo di visitare, insieme ad altre amiche e colleghe blogger, lo splendido territorio asolano, alla scoperta di sapori, cultura e natura, celati tra i comuni di Asolo, San Zenone degli Ezzelini e Fonte. Tre comuni che hanno unito le loro ...
Leggi Articolo »Cosa fare a Merano in un giorno
Il nostro secondo giorno a Merano, l’unico giorno che trascorreremo completamente nel piccolo borgo del Tirolo, inizia con uno splendido sole ed una colazione buona ed abbondante presso l’Hotel Westend. Oggi vogliamo dedicare parte della giornata ai Giardini di Castel Trauttmansdorf, meglio conosciuti come Giardini di Sissi, la principessa austriaca che veniva spesso a Merano a soggiornare in vacanza e ...
Leggi Articolo »In bicicletta lungo il Sentiero degli Ezzelini
Percorrere in bicicletta 12 km circa lungo il Sentiero degli Ezzelini è stata sicuramente una delle esperienze più entusiasmanti di #AsoloBlogTour. Un itinerario che ci ha permesso di scoprire, anche se solo in piccolissima parte, le bellezze naturalistiche del veneto e piccole realtà artigiane, e che ci ha anche svelato questa propensione per il turismo veneto al ciclismo, che ha ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Merano in Autunno
Arrivare a Merano da Roma non è velocissimo ma è piuttosto semplice. E’ necessario prendere un treno AV fino a Bolzano e un regionale fino alla città. L’Hotel Westend, dove abbiamo alloggiato, è molto vicino alla stazione ed in poco eravamo lì, giusto il tempo di lasciare i bagagli in stanza ed esser pronti per la prima (mezza) giornata a ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Padova: (non solo) meta di pellegrini
Padova è uno dei quei viaggi a cui pensi spesso ma che poi rimandi sempre, uno dei miei 100 luoghi in Italia da non perdere. Non è difficile da raggiungere da Roma e ci sono diverse cose interessanti da fare e da vedere. Ed ogni volta ti dici che prima o poi ci andrai. Poi finisce che ne parli con ...
Leggi Articolo »Asmana Wellness World
Non credo sia possibile descrivere Asmana Wellness World a parole. Non credo sia possibile neanche attraverso le immagini. Asmana apre la mente e l’anima di ciascuno di noi verso un nuovo modo di concepire e di vivere il benessere. Non è solo un luogo dove potersi rilassare, ma un mondo intero da scoprire senza meta. Perdersi tra le mille piscine, ...
Leggi Articolo »Un giorno d’autunno a Castel Gandolfo
Castel Gandolfo è uno dei comuni dei Castelli Romani, forse tra i più noti per essere storicamente sede della Residenza Estiva del Papa. Si tratta di un piccolo borgo che sorge a due passi da Roma, visitato sopratutto dal turismo religioso, ma spesso meta di chi, come me, vive a Roma e vuol fare una veloce gita fuori porta, in ...
Leggi Articolo »