Ero stata a Pisa diversi anni fa. Avevo passeggiato sul suo lungotevere e percorso le vie del centro fino ad arrivare alla Torre di Pisa, simbolo della città. Non avevo idea in realtà di cosa vedere a Pisa, ero capitata lì quasi per caso. Ora, a distanza di anni, sono tornata nella piccola città toscana, ho ripercorso le stesse vie ...
Leggi Articolo »diari di viaggio
#EstateAlFresco: giorno 14
Siamo a Copenaghen, ultima tappa del nostro viaggio. Sono anni che non vado in bicicletta ma non si può venire in Danimarca e non usufruire delle sue immense e fenomenali piste ciclabili. E così, armati di coraggio e di buona pazienza, decidiamo di utilizzare il bike sharing. In pochi minuti siamo in sella a delle biciclette con navigatore incorporato, comodissime ...
Leggi Articolo »Nei dintorni di Valencia: Sagunto
Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur Sagunto è una città situata a 25 km da Valencia, con un porto commerciale importante e 13 km di spiagge spesso affollate da turisti e residenti. Ma Sagunto è sopratutto il borgo antico, famoso nella storia per esser stato la causa della seconda guerra punica: la città, alleata dell’Antica Roma, si arrese all’assedio dei Cartaginesi e di ...
Leggi Articolo »La Riserva Naturale Regionale di Nazzano Tevere-Farfa
La Riserva Naturale Regionale di Nazzano Tevere-Farfa si trova a circa 40 km da Roma, in una zona in cui il Tevere si allarga quasi a sembrare un lago e circonda un piccolo isolotto, dando vita ad una zona simil lagunare, dove vegetazione ed uccelli trovano il loro habitat naturale e creano un piccolo paradiso naturalistico a pochi passi da ...
Leggi Articolo »#EstateAlFresco: giorno 13
La colazione continentale del Radisson Hotel di Malmo ci da la giusta carica per una splendida giornata di sole da trascorrere a spasso nella città. Oggi è l’ultimo giorno svedese, stasera rivarcheremo i confini della Danimarca. Malmo mi colpisce molto di più di Goteborg, forse perché più piccola e raccolta intorno a se stessa. I canali sono circondati da prati tinti ...
Leggi Articolo »Come organizzare un viaggio a Lisbona
Se seguite il mio blog, sapete che a Lisbona ci sono già stata lo scorso anno e che in uno splendido week end di febbraio mi sono innamorata di questi città, dei suoi panorami sui tetti rossi e sul blu del Tago, delle mille piastrelle colorate e dei tram che scorrono tra vicoli stretti e tutti in salita. Sapete anche che, tranne ...
Leggi Articolo »#EstateAlFresco: giorno 12
Ieri sera abbiamo avuto modo di passeggiar per le vie di Goteborg, dedicandoci al quartiere di Haga. Oggi vogliamo scoprire qualche altra zona della città, iniziando dai bellissimi canali, i cui ponti sono un tripudio di fiori. La giornata è molto bella, il sole illumina le case colorate e, dopo una buona colazione con un dolcetto ed un cappuccino, ci accompagna ...
Leggi Articolo »#EstateAlFresco: giorno 11
Piove, anche in modo molto forte. Oggi lasceremo Oslo, riprendendo il nostro on the road, ma non prima di andare a vedere il Museo Nazionale, dove è conservata l’opera più famosa del norvegese Munch: l’Urlo. Il museo contiene anche altre opere meno famose ma ugualmente belle, e vale sicuramente la pena trascorrerci un paio di ore. Oggi attraversiamo il confine ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Valencia: visitare la città “as a local”
Valencia, come sapete già, è una delle città fuori dall’Italia dove sono stata più spesso. Ed una di quelle dove so già che tornerò altre n volte. Durante gli anni passati ho avuto modo di assaporarne la vita da local, complice la mia amica che oramai ci vive da diverso tempo, ed ho visitato ogni volta un piccolo pezzo della ...
Leggi Articolo »#EstateAlFresco: giorno 10
Oggi dedicheremo l’intera giornata alla visita di Oslo. La giornata inizia bene, con un bel sole ed un clima decisamente mite rispetto alle temperature a cui siamo oramai abituati, e la città, così illuminata, ci sembra splendida, piena di luce e di vita. Molta gente passeggia per le vie pedonali ed i locali hanno tavoli all’aperto dove fermarsi per bere ...
Leggi Articolo »