Risultati per: tuscia

La Buca di San Faustino, cucina tipica della Tuscia a Viterbo

La Buca di San Faustino Viterbo

La Buca di San Faustino è un piccolo ristorante che si trova praticamente di fronte al nostro ultimo alloggio di Viterbo (SDL Luxury Home Al Pavone) e che ha scelto Corrado, tra alcune mie proposte, per l’intrigante menù che riporta diversi piatti casarecci tipici di Viterbo che noi vorremmo assaggiare. Primo fra tutti l’Acquacotta Viterbese (una sorta di minestra di ...

Leggi Articolo »

Fabiana Eramo, la Tuscia e la cucina circolare

Fabiana Eramo La Casa di Effe Home Restaurant Tuscia

Avete mai sentito parlare di cucina circolare? Io no, fino a quando non sono stata ospite di Fabiana Eramo e del suo La Casa di Effe Home Restaurant, un luogo, nella campagna intorno a Vetralla, dove non solo potrete degustare i prodotti tipici della Tuscia, ma sarete parte di un vero e proprio progetto culinario, che vi coinvolgerà in prima ...

Leggi Articolo »

Turismo ecosostenibile: itinerario tra Tuscia e Sabina

Turismo ecosostenibile itinerario tra tuscia e sabina lazio

Il concetto di Turismo Ecosostenibile è sempre più attuale. Lo definirei quasi di moda, se non fosse che questo termine è spesso utilizzato con una accezione negativa. Mentre nel salvaguardare il nostro pianeta di negativo non c’è proprio nulla! E così, quando sono stata ingaggiata dall’Associazione Italiana Travel Blogger per un progetto in collaborazione con Greener Vibes per un itinerario ...

Leggi Articolo »

Visitare Ronciglione, uno dei borghi più belli della Tuscia (Lazio)

Visitare Ronciglione Tuscia Lazio

La Tuscia, la zona che circonda la provincia di Viterbo, ricca di resti dell’antica dominazione etrusca prima e romana poi, è una delle zone del Lazio che più amo. I suoi borghi sono uno più bello dell’altro, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, quando si deve selezionare il luogo da vedere. Noi stiamo cercando di esplorare la zona in lungo ed ...

Leggi Articolo »

SDL Luxury Home Al Pavone: dove dormire a Viterbo

SDL Luxury Home Al Pavone Viterbo

Durante il periodo natalizio, cogliendo l’occasione di un duplice invito a tema, quello legato al Viterbo Christmas Village e la nostra solita visita annuale ad Il Regno di Babbo Natale di Vetralla, vista la vicinanza tra le due città, decidiamo di trascorrere un weekend fuori, pernottando a Viterbo, in  modo da goderci la città medievale anche di sera. Come sapete, ...

Leggi Articolo »

Visitare Casperia: cosa vedere in uno dei borghi più belli della Sabina

Visitare Casperia Sabina Rieti Lazio

Casperia è un piccolo borgo in provincia di Rieti, uno dei più belli della Sabina, la zona del Lazio che sto esplorando ultimamente, dopo essermi dedicata per anni alla vicina Tuscia. L’abbiamo visitato in un freddo ma soleggiato giorno di gennaio e abbiamo scoperto un paese davvero molto carino, pulito, silenzioso, con vicoli e scorci bellissimi, piccole piazze deliziose, tantissime ...

Leggi Articolo »

Visitare Civitavecchia: cosa vedere nel centro storico e nei suoi dintorni

Visitare Civitavecchia

Civitavecchia è uno dei porti più importanti d’Italia, sicuramente il più famoso del centro e quello a cui approndano le maggiori compagnie di crociere italiane e straniere. Ed è per questo che la città è famosa e tutti conoscono, almeno di nome, Civitavecchia. Molti, però, si limitano a transitarci in occasioni di imbarchi verso altre mete, mentre la città della ...

Leggi Articolo »

Quattro luoghi insoliti di Roma: una passeggiata un po’ diversa!

luoghi insoliti di Roma

E’ impossibile conoscere davvero bene una città grande ed opulenta come Roma; anche i quartieri che ci sembrano più noti e battuti possono nascondere piccole gemme quasi invisibili agli occhi dei turisti e, spesso, anche a quelli dei romani. Io, che amo moltissimo la città che mi ha adottato, sono sempre alla ricerca di nuovi posti da scoprire e leggo ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!